San Patrignano è una comunità che ogni giorno apre le proprie porte a chi vuole conoscerla da vicino, guardare negli occhi i ragazzi e le ragazze che cercano di riprendere in mano le proprie vite, ascoltare le loro storie di rinascita, vedere e toccare con mano i frutti del loro impegno. Visitare San Patrignano significa conoscere una realtà unica in Italia e nel mondo e fare un’esperienza indimenticabile.
Scegli tu come vivere San Patrignano tra questi percorsi:
Vivi Sanpa
ore 09.30 – Arrivo dei partecipanti, accoglienza da parte dei nostri accompagnatori e accreditamento al “Sanpa Welcome”
ore 10.00 – Visita ai laboratori di formazione e artigianali
ore 12.30 – Pranzo in salone insieme ai ragazzi della comunità (primo, secondo/contorno, pane, acqua e caffè)
ore 14.00 – Passeggiata all’interno della comunità
ore 16.00 – Video e confronto con i ragazzi accompagnatori
ore 17.00 – Saluti e visita a SP.ACCIO, il negozio di San Patrignano
Donazione minima consigliata per gli adulti: 35 euro. Donazione minima consigliata 15 euro per i ragazzi dai 12 ai 18 anni.
Vivi e Gusta
ore 09.30 – Arrivo dei partecipanti, accoglienza da parte dei nostri accompagnatori e accreditamento al “Sanpa Welcome”
ore 10.00 – Visita ai laboratori di formazione e artigianali
ore 11.00 – Degustazione dei prodotti della comunità nella barricaia della cantina
ore 12.30 – Pranzo in salone insieme ai ragazzi della comunità (primo, secondo/contorno, pane, acqua e caffè)
ore 14.00 – Passeggiata all’interno della comunità
ore 16.00 – Video e confronto con i ragazzi accompagnatori
ore 17.00 – Saluti e visita a SP.ACCIO, il negozio di San Patrignano
Donazione minima consigliata per gli adulti: 50 euro. Donazione minima consigliata 15 euro per i ragazzi dai 12 ai 18 anni.
Caseifici aperti
ore 08.30 – Ritrovo
ore 09.00 – Inizio della visita
ore 09.00 – Visita stalle bovini
ore 09.30 – Visita caseificio dove sarà possibile visitare la struttura e assistere alla produzione dei formaggi. A seguire degustazione
ore 11.30 – Conclusione
ISCRIZIONI CHIUSE
Donazione minima consigliata per gli adulti: 15 euro. Donazione minima consigliata 10 euro per i ragazzi dai 12 ai 18 anni.
Per info visita la pagina dedicata
Posti limitati.
Si precisa che la visita fissata verrà effettuata a condizione che si raggiunga il numero minimo di 10 partecipanti.
La Comunità si riserva espressamente la facoltà di cancellare, con preavviso di 7 giorni, la visita nella data stabilita qualora non venga raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti; in tal caso il visitatore avrà diritto a scegliere una nuova data tra quelle in calendario. Non sono previsti indennizzi e/o rimborsi.
La partecipazione è aperta anche ai parenti dei ragazzi nel rispetto del loro percorso terapeutico e previo confronto con l’associazione di riferimento. San Patrignano si riserva il diritto, a propria esclusiva discrezione, di non accettare le richieste di iscrizione.
Prenota la tua visita